ARTICOLI

Articoli e opinioni di Sloweb

Ma voi vi fareste curare da ChatGPT?

31/07/2023

di Mario Perini. La digitalizzazione in sanità – accanto ad alcune non irrilevanti zone d’ombra di cui ho parlato in un precedente lavoro – ha comportato indubbi vantaggi e grandi opportunità per migliorare la qualità e l’efficienza delle prestazioni diagnostiche, terapeutiche e riabilitative. Ma ora, all’interno del più ampio capitolo della e-health, la sanità digitale, […]

Continua a leggere
Conversazione con Sloweb #4 – 2023

30/07/2023

Torniamo con l’appuntamento dedicato ai soci con la Conversazione con Sloweb #4, giovedì 21 settembre alle ore 18 online. Daniela Cotimbo ci presenterà il progetto Re:humanism. “Di pari passo con le sfide a cui la tecnologia ci sottopone, si moltiplicano gli scenari del possibile. Grazie agli artisti scopriamo nuove traiettorie per il futuro, oggi più che mai indispensabili quando […]

Continua a leggere
Evento pre-DEF23 con Tim Frick

30/07/2023

26 ottobre 2023, h 18 – Live Streaming Conversation con Tim Frick, fondatore di Mightybytes e pioniere della sostenibilità web. Presto maggiori informazioni.

Continua a leggere
Il web e l’alimentazione

20/06/2023

di Fabio Convertino. Sono almeno due i comportamenti sul web che influenzano il nostro rapporto col cibo: il food porn, e quelli che potremmo definire i “consigli degli influencer”. Entrambi questi comportamenti entrano nella nostra filosofia alimentare in maniera lenta, graduale, probabilmente subdola. Ed è per questo che non siamo in grado di controllare pienamente l’influenza che […]

Continua a leggere
Razzolare bene

18/04/2023

di Franco Marra — dedicato a una amica che non è più tra noi e alla quale credo sarebbe piaciuto. Il modello di business basato sulla pubblicità che domina su Internet è spesso molesto e può essere irrispettoso della nostra privacy.. Le continue richieste di autorizzazioni, le interruzioni, i contenuti pubblicitari indesiderati rendono spesso difficoltosa […]

Continua a leggere
“GREEN BLUE: L’impatto del digitale”

08/04/2023

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) del Politecnico di Torino, in collaborazione con Sloweb e GEAM – Associazione Georisorse e Ambiente, ha organizzato tra dicembre 2022 e aprile 2023 un corso per dottorati/e e dottorandi/e e studenti e studentesse magistrali del Politecnico di Torino e dell’Università di Torino. GREEN BLUE: […]

Continua a leggere
Smartphone a scuola: sì, no o nì?

31/03/2023

Conversazione Sloweb – Giovedì 23 marzo 2023, ore 18 di Gianni Garbarini. La conversazione è iniziata con il racconto del mito di Teuth, tratto dal Fedro di Platone. In esso il dio Teuth illustra al sovrano Thamus i vantaggi dell’arte della scrittura che “renderà gli egiziani più sapienti e più capaci di ricordare, perché questa […]

Continua a leggere
Dalla Cyber Sicurezza alla Data Protection: educare per un digitale consapevole

19/03/2023

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, il 4 febbraio scorso, annunciava un attacco hacker a danno di diversi sistemi nazionali e internazionali. Abbiamo colto l’occasione di quella segnalazione di un mese fa per fermarci, riflettere e dire la nostra sul tema, abbracciando anche altre tematiche di nostro interesse come educazione digitale, privacy, GDPR. E all’interno della […]

Continua a leggere
Tassare i dati – Perché in Cina prende piede una proposta, ancora distante in Occidente.

10/12/2021

di Lucia Confalonieri. I dati in rete e l’uso che ne fanno le grandi piattaforme sono al momento oggetto di una discussione che va oltre il concetto di privacy. Emerge infatti la considerazione che essi forniscono un contributo economico analogamente a lavoro e capitale e che il profitto derivante deve quindi essere condiviso con gli […]

Continua a leggere