
October 2020
DEF 2020
DEF 2020 Torna il grande evento sull’etica digitale. Per un’innovazione inclusiva, sicura e sostenibile. 1 e 2 ottobre 2020 2 giorni 4 panel / 3 eventi speciali / / Due giorni di conferenze in streaming per approfondire alcuni dei più importanti temi etici circa la produzione, la distribuzione, l’uso, e l’impatto delle tecnologie digitali sull’uomo e sulla società. 1 ottobre 9.30 – 11.30 Società dell’informazione, etica e politica 14.00 – 16.00 Società, lavoro e città 2 ottobre 9.30 –…
Find out more »December 2020
I limiti del digitale
Il Politecnico di Torino presenta il quinto ciclo di Conversazioni in Biblioteca, una serie di incontri interdisciplinari al fine di evidenziare concordanze e discordanze tra diversi e autorevoli punti di vista su alcuni temi di grande interesse attuale, sia scientifici sia umanistici. L'importanza del dialogo e del confronto tra discipline diverse è imprescindibile dalla crescita personale e sociale e il vecchio dibattito tra cultura scientifica e umanistica è superato da molto tempo: oramai non ci sono ostacoli per apprezzare l'una…
Find out more »April 2021
L’ambiente digitale
Sloweb e Culturit Bologna presentano: "L'ambiente Digitale" Il digitale non è una tecnologia. Ormai è un ambiente che pervade la nostra vita, e come tale va osservato, conosciuto e capito per poterci stare dentro con consapevolezza. In questo incontro Sloweb delinea il funzionamento del mondo digitale, riflettendo su problematiche, rischi e opportunità, e su come affrontare l'ambiente digitale senza subirlo. Culturit è un'associazione studentesca no profit che collabora con vari enti territoriali per creare dei progetti con lo scopo di…
Find out more »November 2021
Digital Ethics Forum 2021
Un digitale equo ed etico non può fare a meno di una profonda consapevolezza da parte dei tecnici sui valori che si diffondono tramite le tecnologie e sui rischi innescati quando si dimentica l’uomo. Crediamo che solo competenze complementari in ambiente aperto permettano di individuare le iniziative concrete, utili e belle che servono per avere un uso responsabile da parte dell'industria, e un uso consapevole da parte dei cittadini. Il Covid-19 ha messo in evidenza la necessità di…
Find out more »February 2022
Impatto del digitale
Politecnico di Torino. Conversazioni in biblioteca: Impatto del digitale, è ora di cambiare Interverranno: Pietro Jarre, ingegnere (Sloweb, eMemory e eLegacy) e Alessandro Monchietto, filosofo (Unito). Modera: Angelo Tartaglia, Politecnico di Torino. Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ITC) hanno un enorme impatto sulla società e sull'ambiente, mettendo a disposizione dell’umanità risorse in qualità e in quantità mai viste. Possono dunque essere usate in ogni dimensione sociale (lavoro, scuola, sanità …) per sviluppare una società che riproduce - talvolta…
Find out more »Rinascita digitale
Sloweb partecipa a Innovation Journey, appuntamento settimanale di Rinascita Digitale L’innovazione è un viaggio, un processo continuo di studio, esplorazione e comprensione della realtà per rivoluzionarla. Attraverso notizie, interviste, start up parleremo d’innovazione andando oltre la dimensione tecnologica, andando beyond the boundaries. La puntata: Etica e Diritti nel mondo digitale Innovazione giovedì 17-02-2022 09:30 > 10:00 Qualche settimana fa, la Commissione Europea ha proposto al Parlamento EU una dichiarazione sui "Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il…
Find out more »March 2022
Agorà: Mercati digitali
Mercati digitali: è ora di cambiare - vita della città tra lavoro, urbanistica ed economia dei dati. L'evoluzione dei processi di sviluppo economico e dei mercati dell'ultimo decennio ha visto la forte e a tratti prepotente entrata in scena dei colossi della Big Tech, tanto da portare all'utilizzo dei termini “capitalismo digitale” e “mercati digitali”. Gli aspetti legati a questa nuova forma di capitalismo sono molteplici e intrecciati l'uno all'altro: diritti del lavoro, impatto sulla piccola impresa, urbanistica, utilizzo…
Find out more »April 2022
Digitare meno
Nuovo appuntamento a Rinascita Digitale. Anna Forcinti intervista Pietro Jarre, giovedì 14 aprile alle 17.30, in una puntata all'insegna della sostenibilità. La puntata è visibile al seguente link: https://youtu.be/gRGyscgM5ZE
Find out more »CDR
CDR. La responsabilità digitale dell’impresa: opportunità e urgenze di fronte al PNRR L'evento si svolge fisicamente a Ivrea. La diretta streaming YouTube sarà disponibile al seguente link: https://www.youtube.com/channel/UCL99KC67bkuamYjn5VxVZGw/videos Ogni impresa può creare tecnologie digitali e dati in modo responsabile o meno. Dipende dai valori e dalle norme usate nel processo. Alcuni esempi: Sviluppando il mio e-commerce ho valutato come ridurre il consumo energetico? Calcolo, e riduco, il tempo perso dei miei lavoratori per il cattivo uso di internet?…
Find out more »June 2022
Corporate Digital Responsibility
Sloweb partecipa alla Valle Camonica Digital Week, evento interamente dedicato all’innovazione digitale. Il festival si svolge dal 22 al 26 giugno al Museo Naionale di Cividate, con un format inedito che unisce la cornice di un’esposizione fisica di Crypto Arte con un laboratorio di contenuti tutti dedicati a NFT, Blockchain e Metaverso. Una mostra di opere selezionate e una settimana di eventi esclusivi, tra arte e tecnologia, per comprendere le nuove frontiere della digital transformation. Nicola Bonotto, socio Sloweb e…
Find out more »