Da Il Washigton Post 20 luglio 2019
Di Andrew Van Dam
Di come certi media televisivi abbiano reso i ragazzi meno inclini al ragionamento critico, preparando di fatto la strada a leader e movimenti populisti caratterizzati da ideologie che danno risposte semplici a problemi complessi.
Notevole la capacità profetica di Roger Waters espressa nel suo notevolissimo pezzo “amused to death” (“divertiti a morte”: vedi link nei commenti): godetevelo!
La capacità persuavisa e di rincoglionimento della TV spazzatura è tuttora probabilmente superiore a quella della fake news di Internet.
Abbiamo aperto il vaso di Pandora, altro che democrazia!
Da MIT Technolgy Review 19 luglio 2019
FaceApp merely highlights how much we’ve already lost control of our digital data.
Dal blog di eMemory 20 giugno 2019
Di Alberto Trivero
Uno degli aspetti del digitale a cui pochi fanno caso: l’enorme consumo energetico generato dall’utilizzo quotidiano del web 📱💻
Rispettare l’ambiente vuole anche dire usare più coscientemente la tecnologia. In questo articolo di eMemory trovate alcuni consigli 😁🌱
Da Youtrend dell’11 luglio 2019
Il modo in cui ci informiamo sta cambiando radicalmente.
Voi su chi fate affidamento per leggere le news? 🤔
Da In-Terris 3 luglio 2019
Di Giacomo Galeazzi
Va bene chiedere ai nipoti – che poi dopo la terza, quarta volta si stufano anche – ma a volte nemmeno loro sono totalmente al corrente di cosa si cela dietro ad app e iscrizioni gratuite 🧐
Per interrompere la catena, basterebbe informarsi in maniera corretta. Guarda caso noi di Sloweb abbiamo corsi per tutti 😉👇
Dal blog di Larry Sanger co-fondatore di Wikipedia 25 giugno 2019
Abbiamo deciso di aderire allo sciopero dai social media lanciato dal co-fondatore di Wikipedia per il 4 e 5 luglio.
Un piccolo gesto, importante per ribadire che vogliamo un internet libero, sicuro, giusto e uguale per tutti ⚖️
Unitevi e diffondete 😄