Che cos’è la S.A.R.I. e come sta cambiando il modo di sorvegliare
Sempre più spesso, ormai, nelle notizie si sente parlare di criminali che sono stati arrestati grazie a sofisticate tecnologie di sorveglianza e di riconoscimento facciale. Quasi sempre si tratta dei servizi di intelligence di Cina, Stati Uniti o Gran Bretagna. Di certo non viene subito in mente l’Italia.
Eppure, siamo ufficialmente entrati a fare parte di quei Paesi all’avanguardia, che si affidano all’intelligenza artificiale per verificare l’identità di una persona a partire da immagini che la ritraggono.
Stiamo parlando del S.A.R.I. il programma della Polizia Scientifica Italiana specializzato nel confronto di immagini delle telecamere di sicurezza con i volti di criminali schedati, che ha portato all’arresto di due malviventi nel Bresciano, agli inizi di settembre.