Gestione efficace della impresa professionale. Sloweb fra i partner
Al Politecnico di Torino un corso di aggiornamento promosso da GEAM per imparare la gestione dell’impresa professionale nell’era digitale.
L’Associazione Sloweb è fra i partner del corso di aggiornamento, insieme all’Ordine degli Ingegneri di Torino e yourDigital – Manager per la Trasformazione Digitale.
Il corso, sviluppato con il patrocinio dell’Università di Torino e del Politecnico di Torino, è indirizzato a professionisti senior e junior che svolgono la loro professione presso amministrazioni pubbliche, studi privati, società di ingegneria e start up
Dopo la Laurea, le competenze tecniche sono necessarie ma non sufficienti. Lo svolgimento delle attività professionali e la gestione della impresa professionale richiedono visione, capacità manageriali e capacità commerciali. Il corso ha l’obiettivo di offrire elementi in merito a queste competenze, a partire dalle esperienze condivise di professionisti senior di primo livello, di notissimi esperti sulla digitalizzazione dell’impresa, di affermati legali nel campo della privacy e dell’uso del web.
Visita il sito di GEAM per scoprire tutte le attività dell’Associazione Georisorse e Ambiente.
MODULO – DIGITALIZZAZIONE DELLA IMPRESA PROFESSIONALE
LUNEDI 15 GENNAIO – presiede Francesco Luda di Cortemiglia
10.00 – 10.30 Registrazione dei partecipanti
Digitalizzazione dell’impresa – strategie
10.30 – 12.00 Digital life coaching per la crescita dell’impresa professionale. Jacopo Mele
– Business Strategy nel 21 secolo
– Come fare strategia nell’innovazione
– Come si diventa formulatori di strategia sempre più abili?
– Abilità nel gestire la propria resistenza al cambiamento
12.00 – 13.00 Sistemi e processi. Grandi illusioni, poveri risultati. Pietro Jarre e Giorgio Borgonovo
Pausa pranzo 13.00 – 14.00
Digitalizzazione dell’impresa – aspetti pratici
14.00 – 15.30 Protezione e circolazione dei dati (anche personali): opportunità e criticità, verso l’adeguamento al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) Pietro Calorio
15.30 – 16.00 Il documento informatico, firma digitale, gestione e conservazione documentale Giuseppe Vitrani
16.00 – 17.00 Marketing digitale. L’uso dei Social e l’importanza del blog aziendale. Federico Bottino
17.00 – 17.15 Test di verifica di apprendimento (per gli ingegneri richiedenti CFP)
Docenti:
1. Ing. Giorgio Borgonovo – Global Studio TCA LLP
2. Dott. Federico Bottino – Sloweb
3. Avv. Pietro Calorio – Studio legale Calorio e De Marcus
4. Ing. Pietro Jarre – Global Studio TCA LLP e GEAM
5. Dott. Jacopo Mele – YourDigital
6. Avv. Giuseppe Vitrani – Centro Studi Processo Telematico
MODULO – SVILUPPO DEL BUSINESS E ORGANIZZAZIONE
LUNEDI 12 FEBBRAIO – presiede Pietro Jarre
10.00 – 10.30 Registrazione dei partecipanti Sviluppo del business e organizzazione
10.30 – 11.30 Stakeholders e strategie di sviluppo. Pietro Jarre e Francesco Luda di Cortemiglia
11.30 – 13.00 Organizzazione e strategie commerciali. Referenze di qualificazione, preparazione alle gare. Andrea Della Corte
Pausa pranzo 13.00 – 14.00
Sviluppo del business e organizzazione
14.00 – 15.00 Alleanze, Joint Venture, Consorzi. Stefano Cresta
– Consorzi verticali e orizzontali, avvallimento nelle procedure di gara
– Contratti con la pubblica amministrazione. Generalità e criticità alla luce del contenzioso
– Aggiornamenti in merito a Codice degli Appalti alla luce della recente normativa e dei documenti dell’Anac
15.00 – 17.00 Business Model Canvas per imprese professionali (con esercizio pratico da svolgere presso la propria sede). Giorgio Borgonovo
17.00 – 17.15 Test di verifica di apprendimento (per gli ingegneri richiedenti CFP)
Docenti:
1. Ing. Giorgio Borgonovo – Global Studio TCA LLP
2. Avv. Stefano Cresta – Cresta & Associati – Studio Legale
3. Avv. Andrea Della Corte – 3TI PROGETTI ITALIA S.p.A
4. Ing. Pietro Jarre – Global Studio TCA LLP e GEAM
5. Ing. Francesco Luda di Cortemiglia – GEAM
Segui l’evento su Facebook.
L’orario del corso è adatto a chi lo vuole frequentare da fuori sede, compatibile con treni AV da Roma e Venezia per A/R.
Per ogni ulteriore informazione, rivolgersi a Patrizia Appella.
tel. 011 090.7629 fax 011 090.7689
e-mail: geam@polito.it