Da Collettiva del 02 gennaio 2021
di Maria Matilde Bidetti e Carlo De Marchis Gòmez
Il Tribunale di Bologna condanna #Deliveroo per un algoritmo discriminatorio.
Speriamo un primo passo verso una programmazione e un uso più etici e responsabili
Da Collettiva del 02 gennaio 2021
di Maria Matilde Bidetti e Carlo De Marchis Gòmez
Il Tribunale di Bologna condanna #Deliveroo per un algoritmo discriminatorio.
Speriamo un primo passo verso una programmazione e un uso più etici e responsabili
Se vi capita di viaggiare in treno, Sloweb vi aspetta su La Freccia
Ringraziamo Ferrovie dello Stato Italiane Careers e siamo fieri e orgogliosi di partecipare a un numero “che si ispira ad un nuovo Umanesimo per mettere al centro la persona e la sua legittima ricerca della felicità, capace di includere le diversità, valorizzare capacità e ricchezze del Paese in equilibrio con l’ambiente.”
Ci vediamo in treno, oppure in download gratuito
Oppure scaricate il pdf dell’articolo a questo link
Per approfondire, potete anche ascoltare i podcast di Sloweb usciti su FS News
da Fridays For Future Italia
Consigli utili da Fridays For Future Italia per iniziare il 2021 con buoni propositi per un digitale sostenibile
da FS News del 25 dicembre 2020
di Matteo Lucchi
Grazie a FS News che ci ha fatto un bellissimo regalo di Natale con questa tripla intervista! 😁
Google down, e finalmente ci si accorge che la didattica a distanza della nostra scuola è in mano a colossi privati 😱
Ne parla Enrico Mentana nei suoi 100 secondi di RDS (14/12/20 ore 17.57): “Non si è sopostata solo la ricchezza, non solo il potere, ma anche la capacità di intervenire sulla nostra organizzazione quotidiana”.
E dicevamo noi in un articolo di giugno: “Il world wide web, strumento concepito per la diffusione della conoscenza e
dell’informazione e, indirettamente, di democrazia e uguaglianza è diventato territorio esclusivo dell’Industria delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione. Guardando all’industria ICT e ai rapporti di questa con cittadini-utenti e Stato, possiamo dire che attualmente la miscela non è in equilibrio”.
Lo Stato deve disporre della capacità di organizzazione digitale, ed è ora che noi cittadini iniziamo a pretenderlo!
Da BBC News del 3 dicembre 2020
Di Roger Harrabin
Vedere un film ad alta definizione su uno smartphone è 8 volte più dannoso per l’ambiente che vederlo in definizione normale. E il bello è che non nota nemmeno la differenza
Su L’Indice dei Libri del Mese di dicembre trovate un articolo di Norberto Patrignani sull’uso responsabile della tecnologia… tutti in edicola!! 🏃
Oppure, se siete abbonati, cliccate il link qui sotto.
L’uso responsabile dell’informazione e della comunicazione, di Norberto Patrignani
Da Corriere Innovazione del 1 dicembre 2020
Di Massimo Sideri
Storie di appunti persi e CO2 dispersa 📜
Da Economia Circolare del 27 novembre 2020
Un passo verso l’economia circolare
Da Agenda Digitale del 26 novembre 2020
Di Rocco Panetta
Ecco un altro mattoncino 🧱
Data governance made in UE non sarebbe male 🙃